3 strumenti di coaching per affrontare al meglio le sfide.

Quali sono e come applicarli ogni giorno.

Oggi vogliamo condividere con voi alcuni strumenti di coaching utilissimi agli sportivi e non solo.
Tecniche adatte a tutti per affrontare al meglio piccole e grandi sfide quotidiane.

Si tratta di tre strategie consigliate dalla nostra Coach Giulia Momoli, atleta di fama mondiale e campionessa di Pallavolo e Beachvolley.
Nella sua carriera ha giocato ai vertici dei campionati italiani e ha sfiorato la qualificazione alle Olimpiadi.
Oggi è tra i migliori Sport Coach a livello nazionale e segue atleti professionisti (e non), affiancandoli nel loro allenamento mentale giornaliero.

Proprio così, perché la preparazione fisica e tecnica spesso non bastano per fare davvero la differenza.
Serve qualcosa in più: ecco 3 strumenti di coaching che ogni sportivo di successo utilizza per potenziare le proprie prestazioni e che tutti noi possiamo sfruttare per affrontare al meglio i momenti più importanti della nostra giornata.

 


 

1- UTILIZZA TECNICHE DI RILASSAMENTO E RESPIRAZIONE

Imparare a rilassarsi è utile per staccare la spina e per iniziare a respirare consapevolmente meglio.
Il rilassamento porta benefici alla concentrazione e aiuta a recuperare energie fisiche e mentali.
Questa tecnica permette di lasciare andare preoccupazioni, pensieri, tensioni.
Ci insegna a restare nel qui e ora, dove c’è già tutto ciò che ci serve sapere: questa è la credenza che unisce tutti i coach Ekis.

Come fare:

Dedicati qualche minuto.
Ascolta una musica che ti piace in sottofondo.
Mettiti comodo e respira profondamente.
A occhi chiusi, comincia a concentrarti sul tuo respiro.
Respira con l’addome.
Ogni volta che inspiri, immagina di portare dentro di te tranquillità e serenità.
Ogni volta che espiri lungamente, liberati da stanchezza e ansie.
Pensa a un onda di relax che dalla testa ai piedi rilassa ogni tuo muscolo.
Vai avanti per cinque minuti.


 

2 – CREA UN’ANTICIPAZIONE MENTALE DEL TUO SUCCESSO.

Molte persone, sportivi e non solo, hanno conquistato traguardi importanti grazie all’anticipazione mentale del proprio successo.
Anticipare mentalmente il successo vuol dire visualizzare nel dettaglio le immagini della propria sfida: sportiva o personale che sia.
Significa vedere se stessi al meglio di sé, nella situazione da affrontare, come se stesse avvenendo in quel preciso momento.

Visualizzare è più che “pensare”, perchè il linguaggio della nostra mente sono proprio le immagini.
In questa attività è coinvolto ogni senso e più è ricca di dettagli, più diventa efficace: il nostro cervello non distingue tra ciò che è vividamente immaginato da ciò che è reale.
Più si è dettagliati nella visualizzazione, più si riesce a condizionare la mente e a prepararla a quell’esperienza.

 


 

3 – COMUNICA A TE STESSO IN MODO EFFICACE.

Ognuno di noi ha dentro di sé una vocina.
Chi si prepara a una sfida, deve prestare attenzione a ciò che quella vocina dice.
Bisogna fare in modo che rappresenti un aiuto, un punto di forza.
Non deve diventare fonte di insicurezza e paura.

Le modalità con cui comunichiamo a noi stessi influiscono sulla nostra emotività, che determina lo stato d’animo con cui affrontiamo le situazioni.
Essere responsabili di questo aspetto e averne il controllo, è importantissimo.

 


 

RISULTATI FANTASTICI.

Come ogni tipo di allenamento anche quello mentale richiede tempo, impegno e va eseguito con metodo.

Applicando queste semplici ma efficaci strategie alla tua attività sportiva, professionale e alla tua vita privata sono certa che otterrai, anche grazie a loro, fantastici risultati.

Giulia Momoli

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *