Come nutrire le relazioni attuali e instaurarne di nuove piene di amore e felicità.
L’articolo di oggi è diverso dai soliti.
È l’esatta trascrizione di una cosa che Roberto Pesce ha scritto su sul suo profilo Facebook.
Ve la riportiamo così, parola per parola e a voi il piacere e l’onore di commentarla se vi va.
L’AMORE ESISTE, MA VA DIMOSTRATO.
L’amore esiste, certo, nessun dubbio.
Ritengo tuttavia che l’amore vada anche e soprattutto dimostrato e comunicato, e non una volta sola o una volta ogni tanto.
Ritengo vada fatto spesso, più frequentemente possibile, con presenza fisica, gesti e parole concrete, piccole e grandi attenzioni, con gesti, parole e frasi specifiche che nutrono e, quando serve, guariscono le ferite e leniscono i malesseri.
Ritengo vada dimostrato facendo sentire chi ami importante per te, speciale, desiderato, compreso, amato, dicendoglielo e dimostrandoglielo non solo con i modi a te congeniali ma anche con quelli che a lui o lei riescono ad arrivare.
Ritengo vada dimostrato anche aprendosi alle persone da noi amate, dandogli accesso alla nostra anima e alla nostra vulnerabilità.
Magari non possiamo farlo sempre e ad alcuni di noi indubbiamente questo riesce più difficile che ad altri ma va fatto, e non una volta ogni decennio, non è sufficiente.
Il punto è che se non ti apri mai, sul lungo, diventi inamabile e fai sentire gli altri attorno a te inutili e inadeguati.
Aprirsi e comunicarsi è un atto del “dare” e, normalmente, fa innamorare gli altri di te o gli ricorda perchè, da così tanto tempo, ti vogliono così bene.
SE NON MI IMPEGNO A RENDERE FELICE CHI MI È PIÙ VICINO, COME POSSO PARLARE DI AMORE?
Penso che in una relazione d’amore ci siano anche dei “doveri”.
Si, lo penso davvero, al netto di quanto la parola “doveri” sia in sè orrenda e non renda bene l’idea di ciò che intendo.
Però li abbiamo questi doveri, e non sono doveri di amore, non esiste colpa se qualcuno non ti ama, ma se ami, se sei amato o se lo sei stato in passato, penso esistano dei doveri di rispetto, di comunicazione, di ascolto e di una corsia preferenziale di accesso a te.
In linea di massima, non penso che questi doveri nel tempo si estinguano anche se è parte della vita che tutte le relazioni, nel tempo, mutino la loro natura e si evolvano nelle forme e nelle dimensioni.
In ultima analisi, parlando di amore, se non mi impegno a rendere felici le persone che mi sono più vicine, ma come posso parlare di amore e cosa sto vivendo a fare?
Questo è totalmente il mio pensiero sull’argomento, non da coach o da sedicente esperto da quattro spiccioli, ma da essere umano con quasi 50 anni di esperienza tra gioie e dolori, errori e risultati positivi nell’amare e nel sentirsi amato tanto quanto, talvolta, purtroppo, nel ferire o nel sentirsi ferito.
E tu, cosa ne pensi al riguardo?
Il post originale di Roberto Pesce lo puoi trovare qui.
Di seguito, la diretta Facebook in cui Roberto Pesce approfondisce alcuni aspetti del suo intervento nel backstage del Beautiful Day 2017.
L’intervista è stata condotta da Roberta Liguori.
Bravi,potenti,emozionanti…Mi è piaciuto un sacco l’esempio “se fossi il principe azzurro ti mrtteresti con mè? ….”
Una battuta scherzosa che al tempo stesso fa riflettere!
Grazie Flavia.
E’ meraviglioso! Parole profonde… Di chi Nella vita ha capito tante cose…….
Grazie Giorgia!
Semplicemente MERAVIGLIOSO intervento!!!!
Ti lascia senza parole tanto è così semplicemente vero!!
Grazie Roberto
Grazie Roberta
Grazie Maria Letizia!
Ciao. Credo che quando si ama venga spontaneo dimostrarlo. Quindi sforzarsi di amare non è più amare. L’amore verso un compagno è come la cura x una pianta. . . Va coltivatabogni giorno altrimenti muore
La metafora della pianta rende bene la tua idea Carmela.
Grazie per il tuo contributo.
Volevo vedere i video ma non sono disponibili.
Perche?
Ciao Guido! Nel caso non riuscissi ancora a vedere la video intervista di Roberta Liguori a Roberto pesce, ti invito a cliccare questo link che rimanda alla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/ekissrl/videos/1224158370972349/
Tra i video pubblicati sulla nostra pagina Facebook e nel nostro spazio YouTube (https://www.youtube.com/channel/UCiFDc6M8K4VPtuGpcf7zmFQ), potrai trovare altri contenuti relativi al BeautifulDay 2017 e non solo.
Questo è il video di inizio del Beautiful Day di quest’anno: https://www.youtube.com/watch?v=1oAsdAxYa8A
A presto!