Boot Camp: le Origini e il Valore.

Come è nato e come si è evoluto.
La sua importanza per le persone e per l’azienda.

In Boot Camp 2017: Formarsi e Crescere Insieme, vi abbiamo raccontato l’esperienza vissuta dal Team Ekis nel corso del Boot Camp appena concluso.

Oggi vogliamo dare la parola ad Alessandro Mora, Andrea Grassi e a Livio Sgarbi per farvi conoscere le origini di questa esperienza, la sua importanza a livello di crescita personale, professionale e aziendale.

 

 


 

ALESSANDRO MORA: LA STORIA DEL BOOT CAMP.

Il primo Boot Camp lo abbiamo fatto in un casolare isolato, in collina e il concetto chiave è stato: Mettiamoci tutti in discussione.

È stato un addestramento molto duro, finalizzato a costruire la forza di cui avevamo bisogno.
L’idea era: Se non c’è forza qui, tra noi che siamo i responsabili di Ekis, tutto il resto perde solidità. Questo non potevamo e non possiamo permetterlo.

Dal secondo al terzo Boot Camp, avendo già lavorato sul concetto di Hard Work, sulla responsabilità delle singole persone, abbiamo invece alleggerito quella parte di formazione legata all’Atteggiamento, per introdurre quella di Addestramento: Dare nuove risorse organizzative, informative e competenze.

Progressivamente si è passati da una cura esclusiva dell’atteggiamento personale, al concentrarsi sull’addestramento: abilità, professionalità e importanza di creare risorse, dare valore.

 

 


 

ANDREA GRASSI: LE PERSONE SONO RICCHEZZA.

Oggi, nel mondo del business delle Piccole e Medie Imprese, sembra che se non hai un business snello, con poche risorse (anche umane perché costano tanto), sei uno stupido.

Io non la penso affatto così.

Certo un team, per essere gestito efficacemente, richiede competenze, tempo e denaro.
Ma è altrettanto vero che le persone sono ricchezza.

Le persone infatti arricchiscono, aggiungono qualcosa, permettono di crescere.
Per noi lavorare con persone al nostro fianco è fondamentale.
Le persone e il team vengono prima di molte altre cose.

Di fatto ci chiamiamo Ekis, e non Livio Sgarbi Coaching, Andrea Grassi Business Intelligente, o Alessandro Mora PNL.
Ci piace crescere con le persone e far crescere le persone.
Per far arrivare Ekis dove un singolo non può arrivare, e permettere al singolo di ottenere successo professionale all’interno di Ekis.

Per questo è nato il Bootcamp.
Per far crescere le persone che lavorano con noi e per garantire quell’allineamento che quando raggiungi le 60 unità diventa fondamentale e doveroso.

 

 


 

LIVIO SGARBI: IL BOOT CAMP PER LAVORARE INSIEME E GUIDARE CON L’ESEMPIO.

Sono importanti i momenti di Team Building, i momenti conviviali, dove si ride e si sta bene insieme.

Sono importanti i momenti di formazione dove si cresce: perché un’azienda che non cresce è un’azienda che sta iniziando a morire.

Sono importanti i momenti di allineamento, condivisione degli obiettivi e strategie.

Il Boot Camp è nato con l’idea di formare chi lavora con noi in particolare, all’inizio, soprattutto in ambito commerciale.
Via via abbiamo allargato l’aspetto formativo a tutta l’azienda, per creare coesione e fare Team Building.
Si tratta infatti di una preziosa occasione in cui possiamo lavorare tutti quanti insieme, per 5 giorni.

Una parte di questo tempo è dedicato al lavoro di gruppo all’interno delle singole Business Unit per condividere obiettivi, piani d’azione, strategie, allinearci sulle novità, darci motivazione e per raggiungere i nostri traguardi.

Il Boot Camp è quello che consigliamo a tutte le aziende di fare e per noi è anche un modo di guidare con l’esempio: lo suggeriamo alle aziende che crescono con noi e siamo i primi a farlo.

Alessandro, Andrea, Livio.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *