Come motivarsi a nuove sfide professionali

Vivi il cambiamento come un’occasione di crescita.

Com’è possibile ritrovare la giusta motivazione per affrontare nuove sfide professionali?

In questo suo articolo Alessandro Mora risponde a tale domanda, sottolineando quanto sia importante guardare al cambiamento come un’opportunità da cogliere e non come un pericolo imminente.

Il mondo del lavoro è sempre più dinamico e capita spesso di dovere o potere cambiare occupazione.
Ciò richiede motivazione: talvolta è già forte, mentre in altri casi va ritrovata.
In particolare, quando veniamo coinvolti in una sfida professionale inaspettata, capita spesso di spaventarsi.
Temiamo di sbagliare, di non essere sufficientemente competenti, di perdere opportunità o lo status che ci siamo conquistati.

Tutto ciò, però, può essere controproducente: se la paura prendere il sopravvento, può limitarci nelle nostre azioni.


UNA QUESTIONE DI PROSPETTIVA.

Come possiamo gestire questo timore?

Scegliendo di guardare la realtà da un punto di vista diverso da quello che tanto ci spaventa, scopriamo che il cambiamento può rappresentare un’occasione di crescita e di arricchimento delle nostre competenze.

È solo una questione di prospettiva!

Ecco 3 suggerimenti per affrontare al meglio una fase di trasformazione.

1- Studia al di fuori del solito campo.

2- Preparati al peggio ma aspettati il meglio.

3- Allena la tua creatività e la tua capacità di innovare. Sii Unico.

 


LEGGI L’ARTICOLO DI ALESSANDRO

>>> Come motivarsi a nuove sfide professionali.


 

La flessibilità è uno stato mentale ricco di risorse
che ti permette di associare diverse conoscenze e sviluppare strade alternative.
Alessandro Mora

Scopri i nostri corsi di PNL e COMUNICAZIONE EFFICACE.
Guarda il nostro calendario.

corsi pnl

CORSI COMUNICAZIONE

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *