8+1 consigli per riposare meglio.

Alcuni suggerimenti per rendere il sonno davvero rigenerante.

 

Occupa circa un terzo della nostra vita.

Le statistiche dicono che, in una vita, gli dedichiamo circa 20-25 anni.

No, non si tratta del lavoro, ma del riposo.

Gli sportivi di altissimo livello, all’interno del loro programma di allenamento, non solo hanno giornate totalmente dedicate al riposo, ma hanno anche una tabella delle ore di sonno.

 


 

SCARSO RIPOSO: GLI EFFETTI COLLATERALI.

Chi dorme, non piglia pesci è vero, ma chi non dorme, o dorme poco/male è soggetto a 5 effetti collaterali:

 

  • Indebolimento del sistema immunitario;
  • Diminuzione delle capacità mnemoniche;
  • Fluttuazione del peso corporeo;
  • Problemi cardiaci;
  • Innalzamento della pressione.

 


 

8 + 1 CONSIGLI PER RIPOSARSI AL MEGLIO.

Quindi per dormire bene, non basta andare a letto e dormire.
Ci sono alcuni accorgimenti che possono far sì che il tuo riposo sia davvero rigenerante.

1- Leggi un libro a letto.

Potrebbe sembrare un controsenso, ma quando leggiamo il nostro cervello entra in una sorta di Trance Ipnotica e si assesta su frequenze simili a quelle del sonno.
Ecco perché i libri conciliano il sonno. Se sei già a letto, il gioco è fatto.

2- Allenati regolarmente.

Chi fa un’attività fisica regolare, ha una migliore capacità di riposarsi sia in termini di quantità che qualità.
Se si può scegliere, è meglio non fare sport prima di andare a letto.

3 – Fai una doccia calda.

Il caldo contribuisce a rilassare il corpo (e la mente).
Questo rende più facile addormentarsi.

4 – Non mangiare prima di dormire.

Il processo di digestione, necessita energia e di conseguenza il battito cardiaco rimane elevato.
Questo può aumentare la possibilità di svegliarsi durante la notte.

5 – Non bere alcol o caffeina.

L’alcol e la caffeina, a loro modo contribuiscono a peggiorare la qualità del sonno.
Il primo diminuisce l’efficacia della fase REM (la più importante), la seconda oltre che a bloccare gli induttori del sonno, contribuisce ad aumentare il battito cardiaco e questo è esattamente il contrario di ciò che il nostro corpo cerca di fare.

6 – Occhio ai lunghi pisolini.

La pennichella dovrebbe essere un diritto inalienabile di ogni essere vivente. 😀
Infatti è consigliato, qualora sia possibile, di farne una.
Ma una Power-Pennichella non deve superare i 20-30 minuti.

Più si va oltre la Power-Pennichella, più sarà difficile addormentarsi la notte.

7 – La temperatura.

La temperatura ideale della camera da letto è compresa tra i 19 e i 23 gradi.
Troppo caldo o troppo freddo rende difficile addormentarsi, riposare bene e aumenta la possibilità di svegliarsi durante la notte.

8 – Spegni la TV.

Anzi, non la mettere in camera da letto.

La tv fa compagnia, il problema è che è una pessima compagna.
Quando ci stiamo per addormentare, il nostro cervello abbassa le sue “difese” consce e ogni messaggio arriva in modo diretto al nostro inconscio.

+1 – Pensa a cose belle.

Prima di andare a letto non guardare il telegiornale dove parlano di tragedie, disgrazie, crisi…

Pensa a cose belle.

Ripensa alla tua giornata e identifica almeno tre cose che ti hanno reso felice (ti garantisco che ce ne sono).
Immagina il giorno dopo e pensa ai tuoi impegni e a cosa ti piacerebbe che succedesse.
Nutri la tua mente con belle immagini, lei ci lavorerà su.

Ti è mai successo di studiare a memoria una poesia e la mattina dopo la sapevii molto meglio che la sera prima? Succede a tutti!

Questo accade perché la mente, durante la notte, lavora sugli input che gli abbiamo dato soprattutto negli ultimi minuti prima di addormentarci

 


 

STACCA LA SPINA, RIPOSATI.

Qualsiasi siano i tuoi obiettivi, dedica tempo al riposo.
Anche quando l’unica soluzione sembra lavorare più ore, dedicare più tempo, spingere più forte sull’acceleratore…
Valuta bene e trova il modo di staccare la spina.

Molto spesso la soluzione che cerchi è davanti a te, hai solo bisogno di vedere il tutto da un’altra prospettiva.

Quali sono i tuoi rituali o le tue strategie per far sì che il tuo riposo sia il più efficace possibile? Condividilo nei commenti.

Ad maiora.

Team Ekis

Leggi anche:
Il 50% delle tue potenzialità non sono espresse
La mente gioca in anticipo.
Talento o Impegno?

 


IL CORSO DEDICATO A ENERGIA E VITALITÀ.

Dormire bene è fondamentale per essere attivi e riposati durante la nostra giornata, ma l’energia che ci serve non dipende solo dalla qualità del sonno.
Mente e corpo giocano un ruolo importantissimo.

Vitality Coaching è un corso specificamente studiato per aiutarti a creare livelli di energia e vitalità mai provati prima, e prendere il controllo dei tuoi pensieri e della tua mente.
Guarda il nostro calendario e scopri di più sui nostri corsi dedicati allo sviluppo personale.

 

vitality coaching

 

 

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *