4 semplici passi per poter dare il meglio di sé.
Oggi vogliamo condividere con voi un articolo di Eva Rosenthal: Coach Ekis, Campionessa di Dressage ed esperta di Mental Training di Sportivi e Cavalieri.
Eva ci parla di come sia possibile trasformare le nostre convinzioni limitanti in pensieri potenzianti, attraverso il Mental Coaching.
Si tratta di un passaggio fondamentale per aumentare le possibilità di un successo costante nel corso del tempo.
È possibile cambiare le nostre convinzioni limitanti in convinzioni potenzianti, seguendo quattro semplici step.
Eva ci spiega come fare.
IL CIRCOLO DEL SUCCESSO.
I nostri pensieri influenzano le nostre azioni e di conseguenza i risultati che otteniamo.
Pensieri “poco utili” o “convinzioni limitanti” portano a risultati poco soddisfacenti indipendentemente da quanto ci si allena.
Questo accade perché i pensieri che sviluppiamo circa noi stessi e le nostre abilità, influenzano le nostre convinzioni e di conseguenza il livello di risorse interiori a cui possiamo attingere.
I campioni in gradi di vincere con continuità nel tempo sono quelli che, oltre ad avere talento e ad allenarsi con impegno, credono fortemente in se stessi alimentando credenze potenzianti.
Dirsi frasi come “non ci riesco”, “non mi sento all’altezza” e così via è controproducente: la nostra mente finisce per crederci e impedendoci di sfruttare il massimo delle nostre potenzialità.
Questo concetto è racchiuso nel Circolo del Successo, che può essere schematizzato così:
COSA SONO LE CONVINZIONI?
Le convinzioni sono concetti e schemi di pensiero che sono diventati certezze.
Ciascuno ha le proprie
Si tratta di idee fortemente radicate in noi, che però possiamo cambiare.
Gli schemi di pensiero dipendono dal nostro passato, dalle nostre esperienze, da ciò che ci trasmettono le persone vicine a noi.
Essi si ripetono in maniera automatica e, se non prestiamo attenzione, corriamo il rischio di credere a convinzioni limitanti.
Le convinzioni limitanti rappresentano una forma di sabotaggio interno, mentre quelle potenzianti ci permettono di superare i nostri limiti mentali e talvolta di ottenere risultati eccellenti.
Grazie al Mental Coaching è possibile cambiare gli schemi di pensiero limitanti in convinzioni utili al raggiungimento dei nostri obiettivi.
Vediamo come tutto questo sia possibile.
4 STEP PER CAMBIARE LE CONVINZIONI LIMITANTI.
1- Ascoltati: ciò che stai pensando o dicendo è limitante?
Alcune affermazioni che facciamo nascondono convinzioni che ci limitano, impedendoci di esprimere quel potenziale di cui disponiamo ma che non crediamo di avere.
Es: “Non sono capace”, “Non ce la farò mai”…
È importante ascoltarsi per individuare le frasi limitanti che talvolta ci diciamo.
2- Metti in dubbio le convinzioni limitanti.
Quando ti accorgi di avere convinzioni limitanti, inizia a metterle in dubbio ponendoti delle domande.
Es.
Convinzione limitante: “Questo esercizio è impossibile.”
Domande utili da porsi per smontare questa convinzione: “Lo hai visto fare?” Ti è capitato di riuscirci? “Conosci qualcuno che lo ha fatto? Ecc…
Metti in crisi le tue convinzioni limitanti e immagina di farcela.
3- Costruisci una nuova convinzione utile per te.
Crea una nuova convinzione potenziante che sostituisca quella limitante.
Es: questo esercizio è complicato, ma ci riuscirò.
4- Alimenta le tue convinzioni potenzianti.
Per raggiungere un obiettivo bisogna essere convinti di farcela.
Sfrutta la tua immaginazione e attua un’anticipazione mentale del tuo successo.
Pensa alle sensazioni che proverai nel momento in cui raggiungerai il tuo traguardo.
Lascia che queste rinforzino la tue convinzioni utili.
Eva Rosenthal
Grazie di questi 4 passi nel mental coching. Irma