Da Lottatore a Guerriero.

Un Guerriero che cerca la pace con saggezza e pazienza.

Alla soglia dei suoi quarant’anni Giovanni Sposito, nostro Coach e Trainer, ripensa al suo percorso di crescita personale riflettendo su come, nel tempo, sia in parte cambiato il suo approccio a diversi aspetti della vita.
Da lottatore che era, Giò sente di essersi trasformato in guerriero scoprendo l’importanza, talvolta, di avere pazienza: un interessante spunto di riflessione per tutti, che ci piace poter condividere con voi.

 


 

LOTTATORE O GUERRIERO?

Mi sono sempre definito un lottatore.
In quanto tale ho sempre lottato per raggiungere ciò che volevo ottenere, ciò che mi faceva star bene.
Ho combattuto per amare le donne che ho amato e per andare a prendere le cose in cui veramente credevo.

Ultimamente, mi sono reso conto che il lottatore ha un piccolo problema: per difendere la sua identità, deve sempre combattere.
Se vivi la vita da lottatore, combattendo senza sosta, avrai una vita fatta di sofferenze, di ferite e di rischi a volte inutili.
Perché inutilmente, il lottatore, muove le braccia al vento anche quando non ce n’è bisogno, in maniera ritmica, pur non sapendo perché lo sta facendo.
Spesso, confondendo il movimento con l’azione.

 


 

SONO UN GUERRIERO CHE VUOLE LA PACE.

Mi piace pensare di essermi evoluto in un guerriero che, a differenza del lottatore, fa in modo di mantenere la pace.
Il guerriero lotta per la pace poi, se è necessario, si trova a combattere una battaglia.
Se lo fa, agisce con strategie diverse, abilità diverse e competenze diverse rispetto al lottatore.
Il guerriero riesce a gestire meglio le situazioni più rischiose, dal momento che ha studiato un piano e sa utilizzare il miglior strumento in suo possesso per poter vincere quella battaglia.

Mi piace l’idea di essere un guerriero perché sto cercando la pace!

 


 

STRATEGIE CHE MI HANNO PORTATO VALORE.

Nel passare da lottatore a guerriero ho imparato moltissimo grazie a tutta una serie di strategie che hanno portato valore, in maniera profonda, alla mia vita.
Mezzi che mi hanno permesso di aprire la mente, rendendo il mio cervello un alleato perfetto per andare nella direzione che cerco.

Le tecniche di apprendimento efficace, le tecniche di memoria e lettura veloce, le metodologie di vendita strategica e tattica, le tecniche per comunicare più efficacemente, sono tutti strumenti che hanno creato una strana alchimia in me, contribuendo allo sviluppo di una nuova dote.
Una caratteristica che, all’alba dei 40 anni, mi piace tantissimo aver compreso essere così importante: La pazienza.

Sono sempre stata una persona da “tutto e subito”: nella vita e nel lavoro.
Aver capito che, talvolta, attendere un po’ potrebbe migliorare la qualità della mia vita, è stato il regalo più bello per i miei 40 anni.

Giovanni Sposito.

3 Commenti

  1. Letizia

    Stupendo ,grazie, io che lottatore nn son mai stata lasciandomi vivere, adesso grazie a ekis sto cercando sempre piu di prendere in mano la.mia.vita da boss, ma adesso un boss guerriero come te, che studia strategie per la pace per vivere al.meglio la vita, grazie auguri ,.

    Rispondi
  2. Maurilio

    Che onore essere vicino e crescere con Giovanni .
    Vedere la potenza della sua attesa . La fratellanza è un sentimento nobile , l’alchimia tra anime che ricercano sempre con il cuore puro .
    Ti voglio bene . Tanto .
    Maurilio

    Rispondi
  3. Sal

    Sei un bel guerriero con un aspetto da orsacchiotto che infonde sicurezza e tranquillità e questo credo ti conferisca la denominazione di Guerriero della pace.
    Auguri giovane, vecchio Gió

    Rispondi

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *