La responsabilità, responsabilizza.

Perchè dimostrare carattere e porsi come “pari” aiuta a crescere.

 

Dopo averci spiegato perché non si litiga davanti ai bambini e perché a tavola con tablet e smartphone. NO BUONO!, oggi la nostra la nostra Coach ed esperta di pedagogia Elsa Schiatti ci dirà un’altra cosa che ogni genitore non deve fare con i propri figli.

Anzi sono due!

In questo caso parliamo di ragazzi dai 7 ai 14 anni.

 


 

IL SUGGERIMENTO DI ELSA

Negli anni dell’adolescenza i genitori entrano in crisi perché sentono di perdere autorità e potere nei confronti dei figli. Ed è vero!

Ma è giusto così, perché se i figli non acquistano il proprio potere personale e un pensiero individuale non crescono e non diventano adulti.

Due errori da non fare:

Non tornare sui propri passi.

Non tornate sui vostri passi, se dite un “no” che sia tale e basta!
Ovviamente perché gli adolescenti, in questo modo, mettono alla prova la vostra forza e il vostro carattere. Forza e carattere che diventerà la loro e il loro.

È ovvio che i “no” dovranno avere un senso e una ragione inoppugnabile e che dovrete essere disposti a motivarli con buone ragioni.

Ponetevi come “pari” e negoziate le nuove regole.

Non irrigiditevi!
Cogliete invece la sollecitazione a cambiare stile educativo.
Iniziate a porvi nei confronti dei vostri figli come se fossero già adulti e responsabili, in questo modo lo diventeranno.
Via via, sempre di più, fino alla conquistata autonomia.

Ponetevi come “pari” e negoziate con loro le nuove regole.

A presto.

Elsa.

Leggi anche:
I 4 step della Responsabilità per fare la differenza.
Perché non si litiga davanti ai bambini.
A tavola con Tablet e Smartphone. NO BUONO!


CORSI PER GENITORI E RAGAZZI.

Essere mamme e papà è un mestiere bellissimo e al contempo spesso complicato.
Ecco perchè è nato Essere Genitori Oggi: Il corso che raggruppa tutto ciò che un genitore dovrebbe sapere e applicare nello svolgere il suo ruolo.
Con Dream Teem Coaching Experience abbiamo invece pensato ai ragazzi dai 13 ai 18 anni, proponendo per loro la vacanza che ogni genitore vorrebbe.

Guarda il nostro calendario e scopri di più sui nostri corsi dedicati a genitori e figli.

CORSI PER GENITORI E FIGLI

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *