La mente gioca in anticipo.

Immagini e pensieri influiscono sulle azioni: creane di utili e positivi.

Positivo. Anticipazione mentale.

Le statistiche parlano chiaro: la stragrande maggioranza del tempo da svegli lo passiamo a non pensare al presente.
Proiettiamo continuamente nella nostra mente immagini e pensieri che riguardano il passato (vicino o lontano) e soprattutto il futuro (vicino e lontano).
Questo succede con ancora più intensità nei momenti che precedono un’azione o un avvenimento o un momento importante.

NB #1:

Il cervello non distingue un’esperienza reale da una vividamente immaginata e reagisce di conseguenza.

>>> Esempio: quando nel sonno sogni di cadere, il tuo corpo si muove come se stesse cadendo realmente.

NB #2:

Il cervello non reagisce alla realtà oggettiva, ma all’immagine mentale (realtà soggettiva) che abbiamo di una certa situazione.

>>> Esempio: una ragazza anoressica che si guarda allo specchio si vede grassa, nonostante lo specchio le stia dicendo che è pelle e ossa.

 

Da un punto di vista neurologico, succede che le immagini e i pensieri che proietti sono input che il cervello riceve e che trasforma in comandi per il resto del corpo, che diventano azioni.

Quindi, è molto facile intuire che, se si immagina un certo risultato in un modo negativo, è molto probabile che le nostre azioni vadano in quella direzione.

 


 

L’ANTICIPAZIONE MENTALE DEL SUCCESSO.

È utopistico pensare di essere padroni del 100% dei nostri pensieri ma possiamo crearne di nuovi e utili.
Inoltre, in modo razionale possiamo trovare evidenze numeriche e/o oggettive che supportano i nostri nuovi pensieri positivi.

In coaching questa tecnica è chiamata: Anticipazione mentale del successo.

Attenzione: l’Anticipazione mentale del successo NON dà la sicurezza di raggiungere quel risultato, ma è un modo altamente efficace per attingere il più possibile dalle nostre risorse mentali e fisiche.

Nella quotidianità si potrebbe parlare di Ottimismo e/o Positività.
Oggi a queste due parole viene associata l’immagine della persona con il prosciutto sugli occhi e magari con un bel sorriso ebete.

Tutt’altro, gli ottimisti prendono assolutamente in considerazione i possibili risvolti negativi, con l’obiettivo di trovare soluzioni efficaci per far sì che non si verifichino quegli scenari.

Inoltre, ti lascio con questa domanda provocatoria:
Qual è l’alternativa al non aver un atteggiamento positivo?

Giuseppe Montanari

 


 

PER CONOSCERE E SFRUTTARE AL MEGLIO I MECCANISMI DELLA MENTE.

I tuoi pensieri influenzano i tuoi stati d’animo, le tue decisioni, il tuo agire, e di conseguenza i tuoi risultati.

Dalla nostra mente partono tutti gli ordini strategici e operativi che consciamente e inconsciamente decidiamo di impartire a noi stessi.
Questi ordini possono rendere la nostra vita un vero successo o un terribile inferno.
Dipende da quanto conosciamo i meccanismi di funzionamento della mente.

La PNL (Programmazione Neuro Linguistica) ha studiato e codificato i meccanismi della mente e seguendo i nostri corsi potrai apprenderli e applicarli da subito.

Guarda il calendario e scopri di più sui nostri corsi dedicati alla PNL.

corsi pnl

1 commento

  1. adriano tolomio

    La realtà non esiste ma siamo noi stessi a crearla. esempi ne abbiamo sotto gli occhi ogni giorno: una azione può essere giusta o sbagliata a secondo del giudizio di chi la osserva.
    Inoltre niente di ciò che è umano, dura per sempre. Questo non significa che niente ha valore , invece dobbiamo vivere il QUI ed ORA intensamente, perchè il tempo è una risorsa limitata che non va sprecata.

    Rispondi

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *