Il muscolo della decisione.

Ogni giorno una decisione: piccola o grande che sia.

L’articolo di oggi è di Giacomo Maragna che, insieme ad altri neo e futuri Coach, fa parte del progetto CANTERA di Ekis.
La storia che ha scelto di condividere con noi è la sua: quella di un ragazzo che ha scelto di fare un piccolo passo in una nuova direzione.

Una scelta che a distanza di tempo, come spesso capita, gli ha cambiato completamente la vita.

 


IL CAMPIONE DELLA PROCRASTINAZIONE.

Ero il campione della procrastinazione.
Ogni giorno, qualsiasi cosa dovessi fare, ero sempre in grado di trovare qualcosa di meglio.
Ho sempre scelto di fare ciò che è facile, rispetto a ciò che è giusto.
Molte volte non sceglievo nemmeno, lasciando ad altri la responsabilità di farlo.

Un giorno, nel fare la cosa facile, mi ritrovai con in mano un libro di Tony Robbins.
Cominciai a leggere, una pagina dopo l’altra, senza mai distogliere lo sguardo.
Senza accorgermene avevo letto 50 pagine tutte d’un fiato.

Mi fermai.
Feci un respiro.

 


LA DECISIONE DI DECIDERE.

Decisi di applicare nella mia vita il contenuto di quelle prime pagine.
Volevo allenare il muscolo della decisione.
Mi posi l’obiettivo di prendere ogni giorno, per 30 giorni, una decisione: piccola o grande che fosse.

D’altronde, se non avessi cominciato a decidere, avrei lasciato a qualcun’altro la possibilità di farlo.

Ho raggiunto il mio obiettivo e raggiungendolo, ho imparato ad assumermi la responsabilità.
Ho capito quanto sia importante farlo.

 


IL RESPONSABILE DELLE MIE SCELTE.

Da essere il diretto irresponsabile delle mie scelte, sono passato ad essere il diretto responsabile delle mie scelte.
Questo mi ha portato a crescere come mai avrei pensato prima.

Mi resi conto dell’enorme potere che hanno le decisioni:
Hanno la capacità di influenzare ogni nostra giornata.

Il fatto ancor più straordinario è che ognuno di noi ha il muscolo della decisione: basta allenarlo.
E tu, ti alleni alla decisione o lasci ad altri la possibilità di farlo?

Giacomo Maragna

 

MIC: UN PERCORSO DI CRESCITA STRAORDINARIO.

Giacomo, prima di entrare a far parte di Ekis Cantera, ha scelto di intraprenderre con Ekis il più completo percorso di formazione per diventare Coach Professionista: il Master In Coaching.

Chi, come Giacomo, sceglie di frequentare il MIC, non solo ha in mano una professione in grado di dargli la possibilità di ottenere successo e soddisfazioni di ogni tipo, ma svolge anche un lavoro su di sè che non farebbe da nessun’altra parte.

Se vuoi saperne di più, clicca qui.

2 Commenti

  1. Mery

    Grazie Giacomo! Anch’io campionessa in procrastinazione! Ho speranze quindi!

    Rispondi
  2. Giacomo Maragna

    Mery, allenati a decidere di fare la cosa giusta e non la cosa facile e funziona, io continuo ad allenarmi e vedo molti risultati!

    Rispondi

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *