Corpo, Mente e Cuore: Gli strumenti del successo nella vita.
Gli ingredienti del successo e il modo in cui interagiscono tra loro per farci ottenere i risultati che desideriamo, è stato il tema di due #CoachingOnTheRoad di Livio Sgarbi.
Di seguito, potete vedere i video delle coaching che hanno ispirato questo articolo.
Corpo, Mente e Cuore ci permettono di vivere la vita ottenendo i nostri piccoli e grandi successi.
Aspetti che è importantissimo allineare e nutrire e che possono essere rappresentati con una struttura a tre livelli: la piramide della forza.
LA PIRAMIDE DELLA FORZA.
- Il corpo:
Al vertice della piramide c’è il nostro corpo: ciò che ci consente di agire, di compiere concretamente delle azioni e di interagire fisicamente con la vita.
- La mente:
Al livello intermedio della piramide troviamo la mente, che sostiene il corpo.
Quando ci sentiamo stanchi, ad esempio, è la mente che con determinazione, motivazione e focus obbliga il corpo a restare dov’è e talvolta anche ad accelerare la sua azione.
Questo è, per esempio, ciò che si insegna durante sessioni di coaching in ambito sportivo, per migliorare le prestazioni degli atleti.
- Il cuore:
Alla base della piramide, a sostegno della mente, troviamo le passioni e tutto ciò che rappresenta la nostra energia interiore.
Quando la mente è stanca e ci sentiamo privi di motivazione, è il cuore che ci fa andare avanti.
È lui che sorregge tutto.
LA PIRAMIDE DELLA FORZA CAPOVOLTA.
Se Cuore, Corpo e Mente sono allineati, possono supportarsi a vicenda:
Non solo il cuore può sostenere mente e corpo, ma vale anche il contrario.
Un fisico energico, sano e vitale è capace di portarci a grandi risultati e con una buona fisiologia possiamo fare ancora di più:
siamo in grado di favorire i nostri pensieri positivi.
Gesti, respiro, espressione del volto, postura, producono una biochimica interna a noi, capace di agevolare pensieri di possibilità, forza e speranza.
Quando fisiologia e focus mentale sono allineati, riusciamo ad approcciare alla vita in modo completamente diverso.
Vediamo cose che, in momenti di negatività e sfiducia, non siamo in grado di notare.
In questa condizione possiamo anche capovolgere la piramide della forza e, in un modo o nell’altro, lei ci supporterà nel vivere la vita che vogliamo.
State in fisiologia da campioni, sentite come è più facile sviluppare pensieri positivi e notate come si gode meglio la propria vita e la propria quotidianità.
Ciao grazie di queste motivzioni
Di questi importanti consigli
Sto passando un periodo ormai fatto di anni .BRUTTOOO.
HO SONO VERE LE COSE CHE DICI .
DEVO RIUSCIRE AD IMPOSTARE NELLA MIA MENTE DELLECREGOLE CHE SIANO DI STIMOLO TUTTI I GIORNI X NN arrendermi.
Grazie a te Annamaria, per aver letto questo articolo e per aver condiviso con noi il tuo pensiero.
Livio, per definire i momenti “brutti”, spesso utilizza un termine che di per sé aiuta moltissimo ad affrontarli. Parla di situazioni “sfidanti”: circostanze che ci mettono alla prova e che siamo chiamati a vivere con particolare determinazione e forza. Momenti che, pur essendo impegnativi, possiamo superare.
Sicuramente riuscirai a trovare stimoli per non arrenderti, proprio come stai già facendo e se hai voglia di leggere ancora qualcosa, ti consiglio questo altro articolo di Livio. Un articolo che credo possa essere ispirante per te: http://life.ekis.it/anima-ci-sceglie/