Roberta Liguori: Ironman che crede nei suoi sogni.

I nostri sogni meritano sempre di essere realizzati.

robby liguori

La scritta F40 che mi hanno fatto con un pennarello nero sul polpaccio prima di entrare in gara parla chiaro.
Sono una donna, ho 40 anni. 41 per l’esattezza.

Questa scritta però non dice tante altre cose: che svolgo un lavoro che mi impegna tutti i giorni per tantissime ore, che trascorro la maggior parte del tempo fuori casa viaggiando, che pochi anni fa ho avuto un cancro per cui i medici dicevano che non sarei più tornata come prima, che ho iniziato a fare triathlon da poco.

Ma domenica 24 maggio 2015 con quel polpaccio…
Ho portato a termine il mio primo Mezzo Ironman.

  • 1,9 km di nuoto in mare aperto.
  • 90 km di bici.
  • 21 km di corsa.

Un’esperienza incredibile, un meraviglioso sogno realizzato.

 


 

NON DITEMI CHE NON C’È TEMPO PER I SOGNI.

È stato difficile trovare il tempo per allenarmi, incastrando l’attività fisica nei pochi spazi a disposizione.
Non è stato per nulla semplice gestire i miei acciacchi di salute e non ti parlo della complessità di iniziare da zero uno sport così impegnativo.

Ma ne è valsa assolutamente la pena.
Perché l’immensa gioia che sto provando da quando ho tagliato il traguardo è solo parte della gioia che ho provato ogni giorno, durante il viaggio per raggiungere il mio straordinario obiettivo.

Quindi, nessuno mi venga a dire che non c’è tempo per i sogni.
Nessuno venga a dirmi che è troppo vecchio, o che non ci sono le condizioni di salute giuste o che ormai è troppo tardi, perché mi arrabbierei.

I nostri sogni meritano sempre di essere realizzati!
Lo meritiamo noi e le persone che ci stanno accanto, che subiscono il contagio del nostro modo di vivere.

 


 

VALE SEMPRE LA PENA IMPEGNARSI PER VIVERE LA VITA CHE VOGLIAMO.

E allora, contagiamo di buono il mondo che ci circonda.
Dimostriamo agli altri con l’esempio che vale sempre la pena impegnarsi per raggiungere i nostri obiettivi e vivere la vita che vogliamo.

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare
e di correre il rischio di vivere i propri sogni.
Paulo Coelho

Queste sono le parole che mi ha dedicato la mia amica Laura Galli:

Più importante ancora del traguardo finale, è il viaggio che ci conduce al nostro obiettivo.
Conta la strada fatta, la fatica, le rinunce, quanto ci si è spinti oltre i propri limiti.
Contano i compagni di viaggio o la solitudine… Spesso maestra pure lei.
Conta anche chi ci dà il suo appoggio aspettando il nostro ritorno, tifando per noi, facendoci sentire meno soli e più motivati.
Perché comunque vada a finire la felicità è reale solo se condivisa.
Arrivare allora è bello!
E ci si gode quel momento con addosso tutti i passi fatti, con l’adrenalina delle emozioni accumulate, un occhio alla meta, uno alla persona che eravamo quando siamo partiti, che già è diversa…
Laura Galli

Roberta Liguori.


Per restare in tema di successo…

Roberta e Alessandro Mora sono i Trainer dei nostri corsi di Programmazione Neuro Linguistica.
La PNL è anche detta “La Scienza del Successo”: analizza i comportamenti, le abitudini, i pensieri e gli schemi mentali di chi ottiene (o ha ottenuto) risultati eccellenti, li codifica e li trasforma in strategie applicabili da chiunque per migliorare la propria vita.

Guarda il nostro calendario e scopri di più sui nostri corsi dedicati alla PNL.

corsi pnl

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *