La Storia di Jack LaLanne.

Il padre del fitness e un pioniere della buona alimentazione.

All’età di 43 anni nuota nel canale del Golden Gate trainando un incrociatore da 2.500 libre per oltre 10 kilometri.
Qualche anno dopo esegue 1.000 salti e 1.000 chin-up in un’ora e 22 minuti.
A 70 anni, ammanettato e incatenato, rimorchia 70 barche a remi con un passeggero ciascuna, per 1 miglio di distanza.

Queste non sono le azioni di un super eroe, ma le imprese di un uomo come tanti.
Sono alcune delle tante sfide che Jack LaLanne ha intrapreso con se stesso.

La storia che oggi vogliamo raccontarvi è la sua.
Un uomo di cui anche Livio Sgarbi parla spesso nei suoi Corsi, citandolo come esempio eccellente di uno stile di vita salutare.

Oggi vi proponiamo la storia di Jack per mettere in luce il suo successo non solo sportivo, ma anche di comunicatore e imprenditore.
Un successo guidato da valori ben chiari, convinzioni autentiche e da vera grande passione.

 


LA SVOLTA DELLA VITA.

Jack nasce a San Francisco, in California, da padre e madre francesi.
Nel periodo dell’adolescenza mostra comportamenti piuttosto violenti e soffre di mal di testa e bulimia.
La sua alimentazione è sregolata e mangia soprattutto cibo spazzatura.

All’età di 15 anni la sua vita si incrocia con quella di Paul Bragg: il pioniere del cibo salutare.
Jack lo ascolta parlare di benessere e nutrizione: Ne rimane folgorato.
Da quel momento il suo stile di vita cambia radicalmente.
Inizia a prestare grande attenzione alla dieta e all’attività fisica.

Da ragazzino, al campo da calcio, pranzavo da solo per non farmi vedere mangiare verdure crude, pane integrale, uvetta e noci.

Jack LaLanne

 


VALORI CHE DETERMINANO UNO STILE DI VITA.

Si appassiona al nuoto e inizia a fare pesi.
Non ha i soldi per acquistare gli attrezzi che gli servono e chiede a due ragazzi di prestarglieli.
Loro ridono di lui: “Ragazzo, non li puoi nemmeno sollevare!”.

Jack decide di sfidarli entrambi a wrestling per poter allenarsi con gli attrezzi che non può comprare.
Li batte entrambi e inizia ad allenarsi ogni giorno.

Il giovane cresce e prende forma una sua idea imprenditoriale davvero straordinaria:
nel 1936 apre il primo centro di salute e fitness della nazione.
Nel corso del tempo, LaLanne darà vita a un vero e proprio impero del fitness che, negli anni ’80, comprenderà più di 200 palestre.

Jack vuole far sì che più persone possibili possano prendere consapevolezza di quanto una corretta alimentazione e una quotidiana attività fisica possano incidere enormemente sulla qualità della vita di ognuno.
Per farlo, sfrutta tutti i canali a sua disposizione.

Pubblica libri, video e presenta i suoi consigli di fitness in televisione.
Spinge il suo pubblico a scendere dal divano e a imitare i suoi movimenti.

 


UN MENTORE, UN MODO DI VIVERE, UNA MISSION.

La storia di LaLanne è la storia di un uomo che ha svoltato la sua vita ispirandosi a un mentore.
Un uomo che ha trasmesso le sue idee agli altri non solo per un proprio tornaconto economico, ma anche per migliorare la qualità della vita di quante più persone possibile.

È la storia di un atleta, imprenditore e comunicatore, che ha raggiunto un successo straordinario con determinazione, impegno e tanta passione, rappresentado un vero e proprio padre per tutto il mondo del fitness.

Una storia che, soprattutto, ci ricorda quanto sia importante impegnarsi ogni giorno per mantenere il proprio corpo sano ed efficiente per lungo tempo.

Se non vi prendete cura della vostra salute, prima o poi sarà lei a obbligarvi a farlo.
Ma a quel punto non sarà più un “prendersi cura”, ma un “curarsi”.

Livio Sgarbi

 

Ekis Team

 

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *