L’importanza di impegnarsi: il duro lavoro paga.
Nadia Comaneci
Qualche tempo fa ho letto un’intervista a Nadia Comaneci.
Come probabilmente ricorderai, Nadia fu la prima ginnasta al mondo che, alle Olimpiadi di Montreal del 1976, a soli 14 anni ottenne il 10 perfetto.
E non una volta sola, bensì sette.
Lavoro su un determinato movimento costantemente, finché a un tratto smette di sembrarmi così rischioso. Il movimento rimane pericoloso e sembra pericoloso ai miei avversari, ma non a me.
Il lavoro duro l’ha reso semplice.
Questo è il mio segreto. Questo è perché vinco.
Nadia Comaneci
Tiger Woods e Karch Kiraly
Quando Tiger Woods stava scalando la vetta del PGA Tour, potevi viaggiare a notte fonda di fronte al suo campo pratica e vedevi tutte le luci accese mentre lui provava e riprovava lo swing.
Non so se il nome Karch Kiraly ti dica qualcosa: in ogni caso “King” Karch è l’unico giocatore che ha vinto tre Ori Olimpici in due discipline diverse (pallavolo e beach volley): grande talento e soprattutto…
Altro grande lavoratore!
Ho avuto la fortuna di vederlo spesso giocare e mi ha sempre colpito il suo atteggiamento nei confronti dell’errore: aveva una repulsione totale!
Se lo guardavi attentamente notavi un’avversione fisica allo sbaglio e a tutto ciò che non era “corretto”.
Ciò lo spingeva ad allenarsi ore ed ore (anche da solo contro il muro) con instancabile determinazione per ottenere il “miglior gesto possibile”.
Larry Bird e Michael Jordan
Larry “the legend” Bird, lo storico cestista NBA dei Boston Celtics, ripeteva sempre:
Un vincente è qualcuno che riconosce il suo talento naturale, lavora sui suoi limiti per tramutarli in abilità, e usa queste abilità per realizzare i suoi obiettivi.
Larry Bird
Anche Michael Jordan è nato con un evidente talento, ma non è per questo che ha vinto così tanto.
Lui stesso ammette di aver raggiunto quei risultati solo perché ha dedicato ogni singolo istante della sua vita al basket. E quando le persone attribuiscono il suo successo solo al talento, lui si “infastidisce” e risponde:
In molti hanno talento, ma l’abilità richiede un lavoro duro… Molta gente crede che il mio modo di giocare sia stato un dono di Dio, mentre in realtà è soprattutto il frutto di ore di lavoro in palestra.
Michael Jordan
Usain Bolt e Cristiano Ronaldo
Faccio una cosa molto bene, ma il talento non basta.
E’ il primo insegnamento che mi ha trasmesso il coach.
Puoi aver talento, ma se non lavori duramente non diventi un campione.
Usain Bolt
Tante persone hanno grandi talenti, ma pochi di loro diventano professionisti.
Carlo Ancelotti, uno che di campioni ne ha visti ed allenati parecchi, ha detto che non ha mai visto nessuno allenarsi tanto quanto Cristiano Ronaldo.
James Rodriguez, tra i migliori giocatori del Mondiale di calcio in Brasile, la scorsa estate dopo essere stato acquistato dal Real Madrid, ha dichiarato:
Volevo arrivare al campo con grande anticipo per fare bella figura con Ancelotti.
Quando sono arrivato, Cristiano Ronaldo era già lì.
James Rodriguez
ALZATI PRESTO E ARRIVA PER PRIMO AL CAMPO.
Ti ho citato solo esempi sportivi, semplicemente perché sono più conosciuti, ma il duro lavoro paga in tutto e sempre.
Il mio obiettivo con questo articolo è dimostrarti che non importa qual è il tuo talento, non è fondamentale nemmeno che tu lo conosca o te lo riconosca, ciò che davvero conta è l’impegno concreto che metti in ciò che fai.
Sia in termini di qualità che di quantità.
Se vuoi davvero ottenere ciò che desideri, per non saper né leggere né scrivere, alzati presto la mattina e arriva per primo al campo.
Qualsiasi esso sia.
Leggi anche:
Il 50% delle tue potenzialità non sono espresse.
Non c’è bisogno di essere un Super Eroe.
Felicità: istruzioni per l’uso.
I NOSTRI CORSI DEDICATI ALLA PNL.
Alessandro Mora ha detto quanto sia importante un lavoro duro e costante nel mondo dello sport e non solo.
Un impegno che può portare al successo, determinato anche dai nostri pensieri che influenzano stati d’animo, decisioni, modo di agire, e di conseguenza i risultati che otteniamo.
È quindi estremamente importante conoscere i meccanismi di funzionamento della nostra mente, per poterla sfruttare a nostro vantaggio come un vero e proprio acceleratore di risultati.
La Programmazione Neuro Linguistica (PNL), in questo senso è di grande aiuto.
Roberta Liguori e Alessandro Mora sono i Trainer dei nostri corsi di Programmazione Neuro Linguistica.
La PNL è anche detta “La Scienza del Successo”: analizza i comportamenti, le abitudini, i pensieri e gli schemi mentali di chi ottiene (o ha ottenuto) risultati eccellenti, li codifica e li trasforma in strategie applicabili da chiunque per migliorare la propria vita.
Guarda il nostro calendario e scopri di più sui nostri corsi dedicati alla PNL.
Grazie dei vostri consigli , sono eccezionali e dal mio punto di vista veritieri.
Grazie mille Romano Cantone
Sono sempre concetti molto meditavi su ciò che facciamo e vorremmo fare.
Magari cose dette e risapute ma che puntualmente non mettiamo in pratica.
Ricordarlo a noi stessi è sempre utile.