Come creare il giusto atteggiamento per raggiungere ciò che desideri davvero.
Guerrieri… Giochiamo a fare la guerra?
I guerrieri della notte
Chi è della mia generazione (classe 1966) non può non ricordare questo film: I guerrieri della notte.
Si trattava di un film vagamente violento (da scolaretti in confronto ai video reali che si vedono oggi in rete), tuttavia ero un adolescente e ammetto che alcune scene mi rimasero in mente per molto tempo.
Non so se per quel film oppure no, al termine guerriero ho spesso associato l’immagine di una persona violenta che combatte, uccide, conquista, ecc.
Solo in età adulta, dopo aver letto libri e frequentato molti corsi ho cominciato a cambiare la mia percezione.
ESSERE UN GUERRIERO?
QUESTIONE DI ATTEGGIAMENTO.
Non è la violenza e nemmeno l’aggressività che definisce un guerriero, bensì il suo atteggiamento.
Guerriero è colui (o colei) che combatte (non per forza con le armi) per una causa nella quale crede con tutto se stesso.
Ci crede così tanto che è disposto a fare sacrifici importanti.
Un guerriero non si ferma di fronte alla difficoltà.
Non permette alla paura di prendere il sopravvento e di condizionare la sua vita.
Un guerriero sa che il futuro non è garantito, ma va conquistato.
La vera armatura di un guerriero è rappresentata dal suo orgoglio, dall’amor proprio, dalla sua fisiologia.
La sua spada è la sua mente, i suoi pensieri, la sua determinazione e la sua tenacia.
Quando incontri un guerriero te ne accorgi subito dal suo piglio, dallo sguardo.
Te ne accorgi da come affronta le situazioni.
VIVERE DA GUERRIERI.
Nella vita, ho capito che se vogliamo ottenere qualcosa in più rispetto alla mediocrità, dobbiamo comportarci da guerrieri.
Dobbiamo accettare le sfide, vincere le paure, prendere dei rischi e dare tutto noi stessi senza riserva.
Non basta alzarsi il mattino e andare a lavoro (o qualsiasi altra cosa dobbiamo fare) per rendere merito alla nostra vita.
La tua vita ti sfida ogni giorno ed è disposta a mettere in palio tutto ciò che desideri davvero.
Ma solo un guerriero riesce a farcela.
- Schiena dritta;
- Spalle indietro;
- Sguardo fiero e fisso avanti a te.
Ogni mattina tira fuori il guerriero che è in te!
Accetta la sfida della vita.
Leggi anche:
Scusite: l’arte di trovare delle scuse.
La mente gioca in anticipo.
#LaMiaEkis
SCOPRI I NOSTRI CORSI DI SVILUPPO PERSONALE
Vivere da guerrieri significa dare il meglio di sé e per farlo è importante dedicare tempo ed energia alla propria crescita.
Guarda il nostro calendario e scopri di più sui nostri corsi dedicati allo sviluppo personale.
Grazie farò tesoro di queste frasi
Grazie a te Liberto.
bellissimo articolo, complimenti..
Grazie di cuore Gilda!
Molto spesso vorrei essere più guerriero di quello che cerco di essere tutti i giorni ma sono frenato dalla paura dei sacrifici: Fosse per me, non avrei problemi a fare sacrifici ma vivo in una famiglia, tra l’altro “allargata” con i suoceri, bisognosi di assistenza. Vorrei fare delle scelte radicali ma ho paura di coinvolgere ci vive accanto a me e cosi continuo il tran-tran di tutti i giorni rodendomi il fegato…
Grazie Mauro per la tua preziosa condivisione.
Ci sono momenti nella vita in cui non possiamo fare esattamente ciò che vogliamo, ma ciò che dobbiamo: forse è questa la situazione che stai vivendo. Quando si attraversano periodi del genere, non è il tran-tran quotidiano che puoi cambiare, ma il modo in cui lo affronti.
Continua a dare il meglio di te in ciò che fai e presta attenzione a tutte quelle piccole cose che possono aiutarti a rendere migliore e a vivere con positività la tua giornata.
“Cambia te stesso e cambierai il mondo” – Osho.
Voglio viverre da guerriero senza scuse e senza se e senza i se..
Ammetto i miei limiti mentali è su quelli che voglio vincere
Ho paura di non farcela sempre
Grazie Filomena per il tuo commento.
Ti sveliamo un segreto: nessuno ce la fa sempre.
Quello che devi fare sempre è impegnarti a superare i limiti che vuoi abbattere: il tuo atteggiamento da guerriera ti porterà grandi risultati.
è d’avvero bello e grintoso..mi hai ricordato che è vero..sono un guerriero.
tu l’hai capito subito..