Ekis: una storia da raccontare.
Vorrei raccontarti, per punti chiave, #LaMiaEKIS.
I CORSI DI MEMORIA E LETTURA VELOCE.
Nel 1998 io e Roberto Pesce partiamo per la Spagna per colonizzare Barcellona e Madrid con i corsi di memoria e lettura veloce.
L’azienda che guidavamo insieme al nostro terzo socio Roberto Re, andava a gonfie vele e decidemmo insieme quindi di espanderci all’estero.
Ricordo quel periodo spagnolo con grande affetto ed entusiasmo.
Wow, che esperienza.
Il business lì non era ai livelli di quello italiano ma stava decisamente prendendo piede.
Forse la distanza tra noi tre soci, forse altre tensioni del momento ruppero gli equilibri di noi tre e arrivammo alla triste, ma evidentemente giusta, decisione di sciogliere l’azienda.
Nei primi mesi del 2000 rientrammo in Italia e, da lì a un anno, chiudemmo le neo nate filiali iberiche.
NASCE EKIS.
Tornati nel bel paese io e Roberto Pesce scegliemmo di unire le forze e dare vita a un nuovo progetto imprenditoriale.
Così raccogliemmo le persone che già lavoravano con noi e nacque EKIS.
Era il primo marzo del 2000 quando siglammo dal notaio l’atto di costituzione.
Perchè questo nome?
Perchè il nome Ekis? Cosa significa? Deriva dal greco? Perchè i tre esagoni del logo?
Eheheh… Ekis significa semplicemente X (ics) in spagnolo.
Ci piaceva il suono.
Venivamo dall’esperienza spagnola e volevamo che fosse presente in qualche modo anche in questa nuova avventura.
Il logo infatti era una sorta di ics stilizzata… Solo successivamente lo cambiammo a favore dei tre esagoni.
Ora ti spiego.
Fondata la società continuammo a seguire il core business dei corsi di memoria e lettura veloce affiancando a essi i corsi sullo sviluppo personale, ma il team degli istruttori e dei collaboratori dei corsi Memotraining a noi fedeli, aveva anch’esso perso il suo vecchio equilibrio e lentamente, ma inesorabilmente si sfaldò.
EKIS CAMBIA FISIONOMIA, LINEA DI BUSINESS E LOGO.
Poco alla volta Ekis cambiò la sua fisionomia e mentre da una parte si affievoliva sempre più l’impegno con i centri dei corsi di memoria, dall’altra andava crescendo una nuova linea di business che nel frattempo si era affiancata ai corsi sullo sviluppo personale.
Stava prendendo forma la divisione Ekis Corporate.
Andrea Grassi entra in società.
Una persona in particolare, Andrea Grassi, che ho avuto il piacere di avere come allievo ai corsi, poi al mio fianco come collaboratore e poi come istruttore dei corsi di memoria, cresceva di giorno in giorno e non solo anagraficamente, ma soprattutto professionalmente.
Acquisì competenze sul team building, sulla vendita e sulla gestione delle risorse umane all’interno delle aziende e le mise a fattor comune contribuendo in modo essenziale alla trasformazione di Ekis.
Eravamo passati dall’essere “quelli della memoria” a “quelli dei team building”.
Ma torniamo a noi.
Andrea assume un ruolo di sempre maggior peso in azienda e nel 2004 entra in società.
I tre esagoni.
Ekis cambia volto e logo. Optiamo per i tre esagoni.
Esagoni perchè si avvicinano al concetto di eccellenza (a noi da sempre caro) ma non di perfezione come ad esempio una circonferenza.
Tre, perchè eravamo tre soci.
Uno piccolo, uno medio e uno grande per simboleggiare l’evoluzione.
UNA REALTÀ FATTA DI PERSONE.
Passo velocemente ai tempi di oggi per non dilungarmi ulteriormente, ma nel mezzo posso garantirti che c’è stata tanta vita vissuta e tanta acqua passata sotto i ponti.
Soprattutto ci sono state sfide avvincenti e persone.
Già, persone.
Non sempre è facile la gestione dei rapporti quando si lavora, ma sono fiero e orgoglioso di come ci siamo sempre comportati.
Come nella vita di tutti e di tutto ci sono dei cicli che si aprono e cicli che si chiudono.
Compagni di viaggio si sono avvicendati in un equilibrio di dare e avere le cui somme hanno sempre portato valore, sia a chi dava che a chi prendeva.
Ricordo con affetto “le scorribande” ai corsi con Pasquale, Alvaro, Roberto.
Quando dopo vent’anni di lavoro spalla a spalla stai ancora lavorando con le stesse persone, senza che niente o nessuno vi obblighi a farlo, significa che hai incontrato le persone giuste.
Oggi, quando entro in ufficio, mi sento a casa.
Mi sento circondato di persone a cui sono affettivamente legato e di cui nutro stima professionale.
Cosa dovrei volere di più?
COS’È EKIS PER ME.
Se devo dirti in poche parole #LaMiaEkis qual è, ti direi: è questa.
L’azienda che mi permette di realizzare i miei sogni professionali (e non solo) aiutando gli altri a migliorarsi.
L’azienda che persegue una mission e che ha dei valori profondi con cui mi sento intimamente allineato.
L’azienda che mi permette di guadagnare denaro onestamente e sostentare al meglio la mia famiglia.
Un gruppo di persone impegnate a dare valore a se stessi e al prossimo.
Ekis è la palestra dove mi alleno quotidianamente.
Alleno i muscoli del coraggio, della fiducia, dell’amicizia, della professionalità, della motivazione…
Dove alleno tutto di me stesso.
#LaMiaEkis è fatta di decine di persone che in qualche modo, in questi anni, abbiamo attirato a noi stessi.
E sai che ti dico? Ne sono proprio felice.
Non faccio i nomi di tutti ma, per categorie, a partire dal team in ufficio, il Sales Team, il team ASISD e relativi consulenti, il team Corporate, i Coach Ekis, gli X-Man, sarebbe molto bello se anche loro scrivessero #LaMiaEkis… La vostra! Perchè no?
Ecco… Magari un po’ più in breve di me! 😀