Basso di statura ma gigante nel cuore.
Il campione di cui ti parliamo oggi si chiama Nate Robinson ed è alto 175 cm.
Un’altezza normalissima nella vita quotidiana, ma un grande limite per il suo sport: il basket.
Infatti lo sport praticato da Nate era il Football Americano, con ottimi risultati.
Il basket era solo un bel passatempo.
Fino al college, quando qualcosa cambia e decide di dedicarsi alla palla a spicchi.
Nonostante la media statura, Nate è deciso e nel 2005 inizia a giocare in NBA entrando nella Top Five dei giocatori più bassi della lega.
Ma la storia non finisce qui.
STOPPATE E SCHIACCIATE CHE PASSANO ALLA STORIA.
Nate è l’unico giocatore della storia ad aver vinto per 4 volte la Gara Delle Schiacciate.
Storica è la schiacciata con cui nel 2009 vince il suo secondo titolo, saltando sopra alla testa di Dwight Howard, detto Superman (alto 2,11 cm).
Da quel giorno si trasforma in Kripto-Nate!
Ma probabilmente il giorno in cui Nate passa alla storia è il 20 novembre del 2006, quando riesce a stoppare Yao Ming, un giocatore alto 230 centimetri!
UN GIGANTE NEL CUORE.
Federico Buffa, forse il più grande giornalista e “narratore” di basket dei nostri giorni ha dichiarato:
Di Nate mi ha colpito l’approccio, lo spirito genuino e l’inarrivabile entusiasmo che accompagnano la sua avventura in questo mondo di giganti nel corpo, ma mai come lui nel cuore.
#Approccio – #Spirito – #Entusiasmo – #Cuore.
Cose in grado di colmare il gap fisico e tecnico.
Cose che, per assurdo, sono già dentro di noi, ma che se non le cerchiamo ed alleniamo è come se non ci fossero.
IL GIUSTO APPROCCIO MENTALE PER COLMARE IL GAP FISICO.
La storia di Nate Robinson ci dimostra come tenacia, determinazione, entusiasmo e cuore possano in parte colmare il gap fisico e tecnico che un atleta può soffrire rispetto alla maggior parte dei propri rivali.
Nate è uno dei giocatori più bassi della NBA ma ha dimostrato di poter sfidare con successo i giganti del basket che si trova di fronte.
Per riuscire in questo, è necessario avere il giusto approccio mentale, che ha bisogno di essere allenato.
Per questo sempre più atleti, agonisti o amatori, si affidano ad un Mental Coach al fine di concretizzare i risultati che meritano.
L’Attimo Vincente e Intensive Sport Coaching Training sono i nostri corsi dedicati ad atleti, istruttori, maestri, insegnanti, trainer, allenatori, preparatori e mental coach in ambito sportivo ed agonistico.
Per coloro che desiderano raggiungere, o far ottenere, i migliori risultati in gara e in allenamento.
Guarda il nostro calendario e scopri di più sui nostri corsi dedicati allo sport.