La storia di Roger Bannister.

Colui che, superando un ostacolo mentale, ha reso possibile ciò che non sembrava esserlo.

 

Roger Bannister

 

Per un uomo è impossibile correre un miglio in meno di 4 minuti.

Sentenza della comunità scientifica mondiale prima del 1954.

Questo perché i tendini, i muscoli, le ossa, la struttura fisica in generale, non lo rendevano umanamente possibile!
Il tutto era confermato dai massimi esperti mondiali e ciò contribuiva al non provarci nemmeno.

 


 

ROGER BANNISTER: LE DELUDENTI OLIMPIADI DI HELSINKI.

Fatta questa breve premessa, andiamo nel 1952 ad Helsinki.
Sono in programma i Giochi Olimpici e Roger Bannister, atleta britannico, punta a vincere l’oro nei 1.500 metri.

Fu una grande delusione.
Finì quarto e fuori dal podio.
Era sul punto di mollare tutto fino a che non decise di fare qualcosa di mai fatto prima:
provare al mondo che scienziati, medici e luminari dell’epoca avevano torto.

 


 

OLTRE LE UMANE POSSIBILITÀ.

Il 6 maggio 1954 alla Oxford University, Roger stupì tutti, correndo un miglio in 3 minuti e 58 secondi.
4 giri di pista (400 metri), in meno di 4 minuti.
Quindi meno di un minuto al giro.

Un qualcosa di straordinario, quasi miracoloso visto il diktat della scienza.
Infatti Roger rischiò di svenire subito dopo aver tagliato il traguardo.

Eppure 46 giorni dopo Jhon Landy (FIN) migliorò quel tempo.
L’anno successivo decine di corridori corsero il miglio sotto i 4 minuti.
Oggi questo tipo di “muro” è superato dai migliori atleti delle scuole superiori.

 


 

PRESUNTI LIMITI OGGETTIVI DIVENTANO OSTACOLI MENTALI.

Roger Bannister non è riuscito ad entrare nella storia alle Olimpiadi di Helsinki ma, paradossalmente, è entrato nel futuro.

Infatti, questa storia è solo una delle innumerevoli dimostrazioni di come alcuni limiti all’apparenza oggettivi, in realtà sono solo ostacoli che noi stessi ci mettiamo (o lasciamo mettere ad altri).

Ostacoli talmente insormontabili che non affrontiamo nemmeno.

Superare un limite, non solo migliora la nostra vita, ma può generare nuove opportunità per centinaia di migliaia di altre persone.

Il Team Ekis

 


 

I NOSTRI CORSI DEDICATI AL MONDO DELLO SPORT.

La mente può essere il nostro peggior ostacolo o il nostro miglior alleato per il successo.
Il caso di Roger Bannister dimostra chiaramente come l’aspetto mentale, emotivo e psicologico influenzino la performance sportiva.
Per questo l’allenamento mentale è importantissimo e sempre più atleti, agonisti o amatori, si affidano ad un Mental Coach al fine di concretizzare i risultati che meritano.

L’Attimo Vincente e Intensive Sport Coaching Training sono i nostri corsi dedicati ad atleti, istruttori, maestri, insegnanti, trainer, allenatori, preparatori e mental coach in ambito sportivo ed agonistico.
Per coloro che desiderano raggiungere, o far ottenere, i migliori risultati in gara e in allenamento.

Guarda il nostro calendario e scopri di più sui nostri corsi dedicati allo sport.

CORSI SPORT PER ARTICOLO

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *